Forexmind

  • Home
  • Corsi
    • Corso Forex Trading
      • Strategia di trading
      • Strategie Scalping Forex
      • Guadagnare con il Forex
    • Forex Forum
  • Broker
    • Forex Market Maker STP e ECN
      • Broker ECN
      • Broker Market Maker
      • Broker STP
    • Vantaggi e svantaggi ECN Market Maker
      • Pro e Contro degli ECN
      • Pro e Contro dei Market Maker
    • Scegliere Broker Forex
      • Requisiti minimi per un broker
      • Requisiti soggettivi sui broker
    • Forex Broker Affidabili
      • FXCM
      • Dukascopy Bank
      • Dukascopy Europe
      • Plus500
  • Guide
    • Basi Trading Forex
      • Leva, margine e lotti
      • Il valore di un pip
      • I partecipanti di mercato
      • Orari Forex
    • Coppie di valute
      • Caratteristiche EUR/USD
      • Caratteristiche GBP/USD
      • Caratteristiche USD/JPY
      • Caratteristiche EUR/JPY
    • Valute Principali
      • Il Dollaro Americano (USD)
      • L’Euro (EUR)
      • La Sterlina Inglese (GBP)
      • Lo Yen Giapponese (JPY)
    • Analisi Fondamentale
      • Market Movers e News Trading
        • Tassi di interesse USA
        • Nonfarm Payrolls
        • Existing Home Sales
  • Videocorsi
    • I Fondamentali nel Forex
      • Concetti di Analisi Fondamentale
      • Bilancia dei pagamenti
      • Business Cycle
      • Indicatori in crisi economiche
      • Indicatori durante i boom economici
    • Analisi Tecnica Forex
      • Supporti e Resistenze
      • Candele Giapponesi
      • Analisi multi timeframe
      • Indicatori, usarli come un Pro
      • Fibonacci Trading parte 1
      • Fibonacci Trading parte 2
    • Money Management
      • Money Management Trading
      • Stop loss e gestione del rischio
      • Gestione di un trade aperto
    • Psicologia nel Trading
      • Emozioni e decisioni nel Trading
      • Mentalità di un trader
      • Pensare in probabilità
      • Pensare come un Trader Professionista
    • Lezioni Forex Avanzato
  • Strumenti utili
    • Piattaforma Forex Demo
      • Manuale Metatrader
      • Guida JForex
    • Myfxbook
    • VPS Hosting Forex
    • Correlazione Forex
    • Convertitore Valuta
  • Forex Test
  • Blog
  • Contatti

    Blog - Latest News

    21 Agosto 2014
    21 Ago 2014

    I 37 Passi per diventare un trader di successo

    Ho trovato un bellissimo articolo in un sito americano (www.commodities-futures.com) che ho ripreso e tradotto. E’ un elenco di 38 punti (diventati qui 37!) che descrive il percorso di un trader, dagli inizi al successo.

    E’ una lettura veloce e interessante, dai un’occhiata e vedi se ti ci ritrovi e se riesci a capire a che punto sei nella strada per diventare un trader di successo. Leggi la lista e lascia un commento in fondo. Tu a che punto pensi di essere?

    I 37 Passi:
    1) Accumuliamo informazioni: compriamo libri, andiamo a seminari e corsi
    2) Iniziamo a tradare basandoci sulle nostre “nuove” conoscenze
    3) “Doniamo” costantemente al mercato i nostri soldi e ci accorgiamo che abbiamo bisogno di maggiore conoscenza e informazioni
    4) Accumuliamo più informazioni
    5) Torniamo a tradare fiduciosi del nostro sapere aggiuntivo
    6) Subiamo nuove perdite e la nostra fiducia inizia a vacillare
     
    …La paura di non farcela comincia a emergere…
    

    7) Cominciamo ad ascoltare quello che dicono altri trader nei forum
    8 ) Torniamo nel mercato e continuiamo a “donare” generosamente i nostri soldi al mercato
    9) Continuiamo a cambiare coppia di valute
    10) Cerchiamo ancora più informazioni
    11) Torniamo ad operare e cominciamo a vedere qualche progresso
    12) Diventiamo troppo convinti del nostro sapere e il mercato ci fa subito tornare alla realtà
    13) Cominciamo a capire che fare trading con successo richiederà più tempo di quanto pensavamo
     
    …La maggior parte di noi a questo punto rinuncia quando capisce che il trading richiede applicazione…
    

    14) Decidiamo di non demordere e ci concentriamo per imparare un “vero” metodo
    15) Tradiamo il nostro metodo con successo ma ci accorgiamo che manca qualcosa
    16) Capiamo la necessità di stabilire delle regole precise da applicare al nostro metodo
    17) Prendiamo un periodo di pausa per sviluppare e perfezionare le nostre regole
    18) Cominciamo nuovamente a tradare, questa volta seguendo regole precise e abbiamo un po’ di successo ma esitiamo ancora quando dobbiamo eseguire un trade
    19) Aggiungiamo, togliamo e modifichiamo le regole perché pensiamo di dover ottimizzare al meglio l’insieme di regole
    20) Sentiamo che siamo vicini a trovare la chiave del successo nel trading
    21) Cominciamo ad assumerci la responsabilità per i nostri risultati di trading quando capiamo che il nostro successo è dentro di noi, non nel metodo o in altro.

    …Quando si smette di colpevolizzare il mercato, il broker o tutti al di fuori di se stessi allora si sa che si è sulla strada giusta…

    22) Continuiamo a tradare e i nostri risultati migliorano
    23) Abbiamo ancora la tendenza a violare le regole di tanto in tanto e i nostri risultati sono irregolari
    24) Sentiamo che siamo vicini
    25) Torniamo a studiare le nostre regole
    26) Incominciamo a fidarci delle nostre regole e torniamo a tradare
    27) I risultati migliorano ma ancora esitiamo nell’eseguire
    28) Realizziamo l’importanza di seguire le regole quando osserviamo i risultati negativi che porta non seguirle
    29) Cominciamo a capire che la causa della mancanza di successo risiede dentro di noi, nella nostra poca disciplina nel seguire le regole, e cerchiamo di conoscere meglio noi stessi
    30) Continuiamo a tradare e il mercato ci insegna sempre di più riguardo a noi stessi
    31) Ora padroneggiamo il nostro metodo e le nostre regole
    32) Cominciamo ad ottenere profitti dal mercato costantemente
    33) Diventiamo nuovamente troppo convinti di essere infallibili e il mercato ci fa subito tornare alla realtà
    34) Continuiamo ad imparare sia dagli errori che dai successi
    35) Smettiamo di pensare e permettiamo alle regole di fare trading per noi (il trading diventa quasi noioso, ma vincente) e il nostro capitale continua a crescere a mano a mano che aumentiamo la grandezza delle nostre posizioni
    36) Facciamo più soldi di quanti ne avremmo mai potuti immaginare
    37) Andiamo avanti con le nostre vite e raggiungiamo molti degli obiettivi che avevamo solo sognato.

    *****

    Se sei arrivato a leggere fin qui hai fatto già un passo lunghissimo verso il miglioramento nel tuo trading. Con le lezioni che ti arriveranno nei prossimi giorni cominceremo ad andare più nello specifico.

    A presto e…Buon Trading!

    Buon trading a tutti!
    Davide Colonnello
    PS: Ti ci rivedi in questi percorsi? Lascia la tua opinione e esperienza qui sul blog scrivendo anche a quale punto pensi di essere nell’elenco..

    Ti è piaciuto questo post? Condividilo sul tuo social network preferito:
    • Share via Facebook
    • Share via Google
    • Share via Twitter
    • Share via LinkedIn
    • Share via Pinterest
    26 Comments/in Senza categoria /by Davide Colonnello/#permalink
    26 replies
    1. Jolly says:
      9 Novembre 2014 @ 0:52

      Mi sembra di essere intorno al punto 20. Comunque, nel caso di eventi imprevedibili di grossa portata che sconvolgono i mercati ( scandali tipo Madoff, o fallimento di Lehman Brothers, per non parlare dell’ “””attentato”””…. alle Torri Gemelle ) non c’è preparazione, regola e metodo che tenga, se uno ha in corso un’operazione di un certo rilievo su uno o più titoli che crollano del 30- 40 %, con la leva di 1: 200, anche se segue con la massima dedizione il mercato, non riesce neanche chiudere l’operazione, il titolo ha una caduta così verticale che il sistema non ce la fa ad accettare e contabilizzare l’ordine di chiusura. Speriamo che nel futuro eventi così non ce ne siano…o se proprio inevitabile, che abbiamo l’operazione aperta in sell. Infatti schizzi verticali in alto del 30-40 % non li ho ancora visti.L’unica sarebbe predisporre sempre, anche quando si ha l’intenzione di stare davanti al computer finchè si chiude l’operazione un stop loss. Questo allunga un pò i tempi di apertura ma forse ne vale la pena. A forza di scottarsi, si diventa un pò paranoici….ma c’è un detto simpatico dalle mie parti: Chi si é scottato, soffia anche nello yogurt…non si sa mai. Poi ho visto spesso che le previsioni del Trading Central a volte hanno dei buchi di interi giorni su titoli o coppie di valute di intensa ” frequentazione”, mentre riportano più volte la quotazione di titoli o materie prime rarissime. ( per esempio, il DAX : un’indicazione….sbagliata, al ribasso la mattina alle 6.51, poi il titolo ( indice ) sale per tutto il giorno, ma non c’è più alcun cenno fino il giorno dopo, mentre sul kiwi Groenlandese….faccio per dire eh..si sfornano 6 previsioni ) A volte mi domando se questi vuoti di informazione non siano informazioni tolte apposta dall’elenco per lasciare nell’incertezza i più. Voi che ne pensate?

      Rispondi
    2. carlo says:
      25 Novembre 2014 @ 17:12

      Sono intorno alla posizione 17/20, la ricerca del metodo giusto non è così semplice come credevo.

      Rispondi
    3. Vincenzo Savelli says:
      11 Dicembre 2014 @ 11:27

      Penso di essere al punto 14.Vediamo di andare avanti. Grazie

      Rispondi
    4. Roberto Fabbri says:
      1 Marzo 2015 @ 21:51

      Buonasera,credo di non riconoscermi nei 37 passi,ma nel 38esimo,faccio trading da 6 mesi a tempo pieno,ho imparato qualcosa e sto imparando ma non finirò mai di imparare,per questo credo che non ci siano regole da rispettare tranne il MONEY MANAGEMENT,il mercato è sempre in evoluzione e noi dobbiamo seguirlo,questo è il suo fascino,la sua regola,e la sua adrenalina.
      Un lavoro fantastico e mai noioso.

      Rispondi
      • Davide Colonnello says:
        2 Marzo 2015 @ 0:29

        Intendi dire che in 6 mesi a tempo pieno hai già passato tutti e 37 gli Step secondo te e sei già arrivato in fondo alla lista? Complimenti in questo caso!

        Rispondi
    5. vito says:
      25 Marzo 2015 @ 23:58

      buona sera io mi riconosco al punto 25 devo studiare ancora tanto

      Rispondi
    6. Robinhood72 says:
      8 Aprile 2015 @ 16:55

      Sono al punto 14 e spero di arrivare al 37

      Rispondi
    7. LuigiB says:
      28 Aprile 2015 @ 12:01

      Ciao a tutti…. >penso di riconoscermi al punto 34…..sono gli ultimi che sono difficili da raggiungere…. Un metodo personale ce l ho, una lista ben dettagliata di regole da seguire ce l ho, è vero che quando sei troppo sicuro il mercato ti fa tornare subito coi piedi per terra…. Però per come la penso io da un bel po’ di tempo il successo risiede in noi… Ovviamente ci vuole tanta disciplina, buona strategia e SOPRATTUTTO ottimo money management…. Penso di essere a buon punto nonostante studi trading da 4 mesi circa a tempo pieno informandomi su tutto quello che serve per la mia strategia…
      Un saluto, Luigi.

      Rispondi
    8. Alessandro says:
      9 Giugno 2015 @ 12:23

      Ciao a tutti, io credo di essere al punto 16, la strada è lunga, ma non voglio mollare.

      Rispondi
    9. Nino says:
      17 Giugno 2015 @ 21:13

      Buona sera , e da settembre che sono entrato in questo mondo de traider , be cosa dirvi , il miglio per me è plus500 serio broker , quando sei in positivo ti manda i soldi sul serio . Solo che avevo iniziato con un conto normale con le posizioni da 2000 , e tutto andava bene perché la borsa o opzioni binarie non sono così tanto da azzeccare . Be come in plus500 e andato tutto bene finché ho chiuso oltre 50 operazioni tutte in verde . Poi si sono un po arrabbiati e mi hanno aumentato l’account a Gold con le posizioni da 20000 , cioè 100 euro x 1 . Per finire con le posizioni da 20000 ci voleva almeno un capitale di 3000 euro per chiudere in positivo . Si il mondo del traider mi affascina , ed ogni giorno aggiungo informazioni per poter diventare un buon traider . Saluti Nino

      Rispondi
    10. Alberto says:
      2 Luglio 2015 @ 23:45

      Salve, penso di essere nella 16 /17 .
      So che posso farcela e nn mi fermo qua . Grazie.

      Rispondi
    11. Alessandro says:
      4 Luglio 2015 @ 16:32

      Salve a tutti, io sono al punto 1….. strada lunga…. spero di saltare qulache step imparando da chi ci è già passato e da chi ne sa di più…. vedremo!
      Ciao

      Rispondi
    12. CARLOMETE says:
      15 Agosto 2015 @ 15:39

      ho iniziiato a fine 2014, così per curiosità e mi sono via via più appassionato ed interessato. Si può dire che, essendo in un momento di liquidità molto ridotta non ho ancora avuto la possibilità di tradare live con un deposito almeno intorno ai 1.000 €, cosa che peraltro ritengo ancora sconsigliabile rispetto al mio livello di conoscenza. Anche con le demo non ho ancora fatto che piccole prove sulle opzioni binarie. Seguo intensamente da circa 40 giorni ogni scritto, ogni webinar, ogni lettura, ogni cosa che mi dia la sensazione di fare passi avanti, ma penso di essere ancora al PUNTO 1 e forse di doverci restare ancora per un pò.
      Ho valutato molto istruttivi i 37 punti e penso ci si debba confrontare di continuo.Sono comunque sempre più convinto di andare avanti con il massimo possibile dell’impegno autocritico.

      Rispondi
    13. Sara says:
      23 Agosto 2015 @ 0:17

      Sono al 6 ho bisogno di formazione….

      Rispondi
    14. Raffaele says:
      13 Settembre 2015 @ 9:37

      Ciao a tutti. È incredibile come il mio percorso si rispecchi fedelmente in quell’elenco. Non ho dubbi a posizionarmi al punto 34. Lavoro in campo finanziario ed il trading mi ha sempre affascinato. Sono circa 2 anni e mezzo che opero in demo poichè essendo molto razionale non mi sono mai fatto convincere dall’incredibile tipologia e quantità di pubblicità che ci circonda e che invita improbabili casalinghe ad arrotondare le entrate familiari con i successi nel trading. Trovo immorale tutto ciò. Il trading non è cosa semplice, ma esperienze come quella di qualcuno di voi che ho letto su conferma la vecchia ma assolutamente vera circostanza che le eccezioni vivono sempre all’ombra delle regole. Posso dire che alla fine ho messo a punto qualche metodo assolutamente fatto in casa adattando diverse cose molto complesse imparate in rete. Funzionano…fino a quando però decido di stare sulla strada ormai asfaltata (prima era una mulattiera) della disciplina personale.
      Penso che i tempi siano maturi per passare ad un real account. Mi tocca ora fare i conti con un ospite assolutamente sconosciuto ma da sempre atteso con curiosità: i risvolti psicologici di quel semplice gesto fatto con l’indice della mano destra sul mouse del mio PC che liberera’ danaro vero nell’arena del trading globale. Buon trading a tutti.

      Rispondi
    15. mariano says:
      18 Ottobre 2015 @ 20:44

      Sono al 33 maledetto me! ma mi ringrazio per esserci quasi!! sembra impossibile sbagliare ancora, ma forse gli errori che si ripetono spesso o sono limiti mentali,o cattive abitudini!!ma in entrambi i casi superabili

      Rispondi
    16. Lucia says:
      16 Febbraio 2016 @ 11:12

      Ciao a tutti… Io penso di essere intorno al punto 26 ed è incredibile come la vostra lista rispecchi punto per punto Tutto quello che mi sta succedendo.. Sento di essere ancora lontana… Ma non voglio mollare .. Spero con il vostro aiuto di scalare tutta la montagna che al momento mi sembra insormontabile ..
      Grazie.
      Lucia L.

      Rispondi
      • Davide Colonnello says:
        16 Febbraio 2016 @ 22:48

        Sono sicuro che ce la farai! In bocca al lupo!

        Rispondi
    17. Riccardo says:
      10 Aprile 2016 @ 8:31

      Penso di essere al punto 23. Ancora molto lavoro da fare soprattutto sulla psicologia ma anche il metodo è in evoluzione, almeno spero. Buon trading a tutti.

      Rispondi
    18. Aniello says:
      21 Aprile 2016 @ 11:45

      Salve, da circa 6 mesi anche se in modo part-time mi dedico ad ascoltare video sul forex, a leggere forex, rileggere e riascoltare video. Ora ho deciso dopo circa tre mesi di demo di aprire un conto mini fxcm ma è tanta la paura di perdere denaro e il rispetto che ho per esso dal momento che ho un fratello che lavora in fabbrica e si sveglia alle 6.30 del mattino, che ancora desisto ad aprire un conto seppure mini.
      P.S.: Avere un metodo con precise regole, disciplina e money management è FONDAMENTALE per un trader Forex.

      Rispondi
    19. Francesco says:
      26 Aprile 2016 @ 8:22

      Salve, sono Ciccio e sono al punto 6, avevo deciso di proseguire da autodidatta ma se continuo da solo mi sa che me lo sogno il punto 37. Appena posso entro in comunità, tra i traderisti anonimi. A presto…

      Rispondi
    20. Paolo says:
      12 Ottobre 2016 @ 20:40

      Credo di essere dal punto 15 al 20 ma non voglio mollare mi sono iscritto nel sito Professione Forex al corso premium sto dedicando ogni momento libero della mia giornata per imparare apprendere e sperimentare in demo. In oltre di recente ho scoperto Forexmind un ottimo sito molto vslido e di ottima quslita. Il trading va considerato un lavoro a tutyi gli effetti, ora sono ancora apprendista ma conto che con impegno e costanza di passare presto ad un livello superiore BOIA CHI MOLLAA

      Rispondi
    21. Fabio says:
      27 Novembre 2016 @ 15:01

      Ciao a tutti. Mi chiamo Fabio. Da circa 2 anni sono particolarmente incuriosito e affascinato da questa realtà del trading forex. Da autodidatta ho cercato di indottrinarmi e, per l’onor del vero, ho trovato alcuni video forexmind molto interessanti che rispecchiano una certa imparzialità di informazione, rispetto alla formazione offerta dai vari brokers. Ricordiamo che il broker è il diretto concorrente del trader. Ho perso dei soldi con l’oro proprio perché il mio broker non mi aveva mai informato sulle folli fluttuazioni di questo metallo prezioso. Va bene le perdite fanno solo bene. Sono solo alla ricerca della migliori tecniche e strategie, ma sopratutto alle regole che le reggono. Aspetto con ansia il resto delle lezioni. Ah dimenticavo: penso di trovarmi intorno al 10°Step dei 37 livelli che ho appena letto. La strada è tutta in salita; no problem.

      Rispondi
    22. Enzo says:
      20 Dicembre 2016 @ 20:20

      Ciao a tutti.
      Io mi identifico dal punto 22 al 29

      Rispondi
    23. manuele says:
      23 Marzo 2017 @ 23:26

      credo al 13 sapevo che il percorso sarebbe stato duro ma non demordo ancora ce molto da fare per me sto facendo molta pratica e sto leggendo molto

      Rispondi
    24. Nicola Amoruso says:
      17 Luglio 2018 @ 11:52

      Credo al 18, credevo fosse più semplice. Dopo aver perso i primi investimenti, spero possiate aiutarmi ad imparare. Sopratutto perchè credo sia l’unica possibilità di crearmi un reddito.
      Quindi sto prendendo questa opportunità molto seriamente. Grazie. Ciao

      Rispondi

    Leave a Reply

    Want to join the discussion?
    Feel free to contribute!

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    LEGGI LA RECENSIONE >

    Broker ECN professionale
    Spread medi ridottissimi
    Rimborso commissioni + bonus
    LEGGI LA RECENSIONE >

    Broker chiaro e semplice
    Intuitività e versatilità.
    CFD su Forex, Indici, ecc.
    LEGGI LA RECENSIONE >

    Broker No Dealing Desk
    Trading diretto dai grafici.
    Nessun Requotes.
    LEGGI LA RECENSIONE >

    Sede Europea Dukascopy
    Deposito Minimo 100 USD
    Rimborso Commissioni.
    Popular
    • Che broker vuoi “spogliare”?8 Aprile 2016 - 15:05
    • I 37 Passi per diventare un trader di successo21 Agosto 2014 - 10:05
    • Leva Finanziaria14 Agosto 2011 - 12:03
    • Mirror Trading: Istruzioni per l’Uso10 Gennaio 2015 - 22:29
    Recent
    • Diamo i voti ai Forex Broker12 Settembre 2016 - 22:44
    • Come scegliere un Forex Broker?25 Aprile 2016 - 11:38
    • Che broker vuoi “spogliare”?8 Aprile 2016 - 15:05
    • Telemarketing Forex assurdo28 Gennaio 2016 - 12:44
    Comments
    • Nicola AmorusoCredo al 18, credevo fosse più semplice. Dopo aver perso...17 Luglio 2018 - 11:52 by Nicola Amoruso
    • Emanueleo utilizzo una leva 1:10 e apro una posizione con 1 minilotto...10 Luglio 2018 - 17:17 by Emanuele
    • KamaSalve ho versato circa 800 euro su CMB, sono diventati circa...12 Gennaio 2018 - 16:27 by Kama
    • peterciao tutti ho 9mille euro sull mio conto questa giorni non...6 Novembre 2017 - 16:42 by peter
    Tags
    fare trading fxcm trading
    ← FXCM (previous entry)
    (next entry) I 7 Ostacoli da superare per diventare un Forex Trader di successo →
    • Condizioni legali di uso
    • Reprint Policy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


    © Copyright 2010/2018 - Dacomin Sas di Colonnello Davide e C. Sas Sede operativa: via Gadames, 42 - 20037 Paderno Dugnano (MI) P.IVA: 03930580166 REA: BG - 420512